Skip to main content
Tre Domande a: Zagara

Tre Domande a: Zagara

| Redazione

Come e quando è nato questo progetto?

Questo progetto è nato in un momento particolare della mia vita in cui ho preso consapevolezza di stare perdendo la mia identità. Circa tre anni fa mi trovavo lontano da casa ed è stata la vicinanza che mi hanno mostrato le persone che mi vogliono bene che mi ha portato a scegliere il nome
Zagara. Il fiore è uno dei simboli della Sicilia, un richiamo per nulla velato a quelle che sono le mie radici e la mia casa. Dopo più di un anno di scrittura e composizione musicale è finalmente fuori dal primo settembre di quest’anno il mio EP d’esordio checosarimane, anticipato dai due singoli libidine e elisir

Se dovessi riassumere la tua musica con un tre parole, quali sceglieresti e perché?

Sincera: perché non mi sono posto alcun limite nell’esprimere ciò che volevo sia dal punto di vista del contenuto sia dal punto di vista estetico-musicale.
Indipendente: perché è tutto autoprodotto e interamente registrato nella mia mansarda.
Sperimentale: perché avendo ascoltato generi musicali e artisti molto variegati tra loro facenti parte della mia forma mentis, è stato naturale per me andare a creare una speciale commistione tra le particolarità stilistiche che sono caratteristiche principali di determinati generi o di determinati artisti che mi hanno maggiormente influenzato.

C’è un artista in particolare con cui ti piacerebbe collaborare/condividere il palco?

Colapesce, Dimartino, Niccolò Fabi e i Verdena sono quelli che io considero i miei “padri musicali”, artisti che ascolto da sempre e che mi hanno formato sotto molto aspetti. Stessa cosa posso dire di Bais e Davide Shorty, due ragazzi secondo me fenomenali che fanno parte della “nuova” scena musicale italiana. I loro brani e il loro modo di scrivere sono veramente accattivanti e non riesco a non inserire questi due artisti tra coloro che mi hanno influenzato maggiormente stilisticamente, specialmente negli ultimi anni. Sarebbe molto stimolante per me collaborare con loro!